omega 3

Che i grassi omega-3 facciano bene è ormai risaputo. Ma quanto e come esattamente?
Oltre a confermare i loro effetti benefici sul sistema cardiovascolare e nervoso, le ultime ricerche ne mettono in luce la capacità di contrastare l’infiammazione “silente” che predispone a determinate malattie: un meccanismo di difesa dai microbi messo in atto dal sistema immunitario, uno “stato di allerta” che però, se si prolunga oltre l’emergenza, può danneggiare le cellule sane.

Questi “amici del benessere” non si limitano a combattere l’infiammazione: gli omega-3 sono in grado di riparare i tessuti danneggiati e di controllare infiammazione e stress ossidativo, prevenendo molte patologie (diabete, obesità, infarto, artrite) e rallentando i processi di invecchiamento. E gli studi proseguono, aprendo nuovi spiragli sulle loro funzioni di prevenzione e cura di gravi malattie.

A mantenere alti i livelli infiammatori possono essere vari fattori, tra cui il più frequente è uno stile nutrizionale poco equilibrato (ad esempio una dieta ricca di zuccheri e carboidrati raffinati): non è un caso se i cibi ricchi di questi grassi buoni abbondano nell’alimentazione tradizionale dei popoli più longevi, primi tra tutti i giapponesi. Ricordiamo allora quali sono i cibi particolarmente ricchi di omega-3:

 Frutta a guscio (in particolare le noci).

 Semi di lino, soia, chia, canapa.

 Pesce come salmone, tonno, sgombro, alici, sardine.

 Verdure a foglia verde, soprattutto spinaci.

Facciamo il pieno di questi cibi: per goderne appieno dei benefici, gli omega-3 vanno inseriti regolarmente nella dieta, ogni giorno e per tutta la vita!

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017