Ortodonzia

L’Ortodonzia previene, elimina o attenua le anomalie dell’apparato masticatorio sia nei bambini che negli adulti, riportando ossa, denti e profilo facciale nella posizione più corretta possibile. Le fasi più importanti per lo sviluppo di una dentatura sana sono quella infantile e adolescenziale, ma grazie alle più avanzate tecniche possiamo effettuare interventi correttivi efficaci anche in pazienti adulti.

Il trattamento viene sempre studiato in relazione all’esigenza del singolo paziente e alla sua situazione clinica, con un’accurata diagnosi e preparazione del programma di cura. Il nostro approccio all’Ortodonzia prevede il supporto di Logopedista e Osteopata, sostegno fondamentale per ridare al paziente, assieme al sorriso, un benessere psicofisico generale.

Riteniamo fondamentale una valutazione in giovane età anche quando, apparentemente, non sembrano esserci problemi di natura ortodontica: in occasione di una visita di Ortodonzia pediatrica non viene valutato solo l’allineamento dei denti ma viene effettuata un’analisi dettagliata del viso del bambino, quindi della sua muscolatura facciale e delle articolazioni temporo-mandibolari.

Lo scopo è quello di capire, caso per caso, se c’è la necessità di  intervenire ed eventualmente in che modo. L’Ortodonzia infatti si differenzia in più tipologie: fissa, mobile, invisibile e con mascherina.

ORTODONZIA FISSA

L’apparecchiatura di tipo fisso consente la gestione della posizione dei singoli elementi dentali o di movimenti di gruppo con massima precisione: si posiziona su tutti gli elementi dentali permanenti, esclusi i terzi molari, ed è costituita da quattro componenti base (bande, bracket, archi e legature). La tecnica è personalizzata e in continua evoluzione come tipo di attacchi utilizzati e come dinamiche di trattamento, per permettere di ottenere sempre un risultato migliore in breve tempo. Possono essere utilizzati attacchi ceramici (bianchi, meno visibili dei classici attacchini metallici).

ORTODONZIA MOBILE

Gli apparecchi mobili sono utilizzati principalmente per modificare abitudini e comportamenti scorretti (ad esempio il succhiamento del dito) durante l’età evolutiva: influiscono positivamente sulla crescita e sullo sviluppo, agendo sia sulla componente ossea che su quella muscolare.

ORTODONZIA INVISIBILE E CON MASCHERINA

L’Ortodonzia invisibile è un trattamento che permette di riallineare i denti e chiudere degli spazi in maniera pratica ed efficace. La mascherina individuale è utilizzabile in adolescenti e nei pazienti adulti con dentatura definitiva: una volta posizionata ricopre i denti e attraverso minimi movimenti porta al riallineamento. Durante il trattamento il paziente metterà più mascherine in tempi diversi che rispecchiano l’andamento della terapia fino a portare i denti al loro posizionamento ideale.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017