Peeling

 

Quando si parla di peeling, il termine preciso sarebbe chemio-esfoliazione, che significa applicare dei prodotti chimici sulla cute di viso, collo, decolletè, mani o resto del corpo, che provocano una esfoliazione superficiale (quindi un distacco delle cellule cornee, lo strato più superficiale della pelle): questo serve a far sì che le cellule più in profondità possano riprodursi e rinnovarsi, per dare luminosità, togliere rughe superficiali ma anche macchie o segni dell’acne.

Quindi ci sono varie opportunità: a seconda dell’acido che si utilizza, si possono avere differenti opzioni di trattamento. 

Ci sono alcuni peeling molto delicati e leggeri che si possono fare fino a maggio, ma sempre sconsigliati in estate e mai su cute abbronzata, quindi poi si può ricominciare da novembre.

Alcuni peeling chimici, al contrario, sono particolarmente forti e possono arrivare anche negli strati più profondi della pelle.

Il periodo ideale per questo tipo di trattamento è l’autunno/inverno, eventualmente primavera (arrivando al massimo ad aprile).

Vuoi saperne di più? https://consulenza.clinicaeziocosta.it/

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017