Svanita l’abbronzatura, in autunno la pelle deve spesso “fare i conti” con inestetismi come colorito spento, irritazioni, ispessimento, macchie, rughe.
 
Per riportare il viso alla sua naturale luminosità, la Medicina a Indirizzo Estetico offre programmi personalizzati che abbinano trattamenti diversi: dai peeling alla biorivitalizzazione, ai filler, alle tecnologie anti-aging
 
Il trattamento base consiste in un peeling che agisca sullo strato ispessito dai raggi solari, asportando le cellule morte che spengono la pelle.
 
Il secondo step, a distanza di un paio di settimane dal peeling, è una stimolazione superficiale della pelle con microiniezioni di acido ialuronico, arricchito con aminoacidi e complessi vitaminici.
 
Se in seguito all’esposizione solare sono comparse piccole rughe, è possibile intervenire con filler all’acido ialuronico che, oltre a colmare i solchi, restituiscono tono e idratazione.
 
Se invece si sono accentuate alcune piccole rughe nella zona contorno occhi, l’ideale è correre ai ripari con microiniezioni di botulino.
 
In caso di macchie solari, dovute ad accumuli di melanina, il trattamento più indicato è la luce pulsata, che attraverso un manipolo indirizza dei fasci luminosi che vengono assorbiti dalle cellule del derma, senza aggredire lo strato più esterno: una soluzione efficace anche su capillari arrossati, altro spiacevole ricordo che l’estate può lasciare sulla pelle. 
 
 
 
 

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017