Estate e mascherine… ecco le regole suggerite dai dermatologi della SIDeMaST, per proteggere la pelle del viso  conciliando le norme di prevenzione con le temperature in rialzo:

1. Scegliere mascherine certificate CE bianche, in tessuti naturali o anallergici che aiutano la pelle a respirare (evitando quelle in tessuti sintetici).

2. Cambiare/lavare con regolarità la mascherina, utilizzando detergenti neutri o prodotti biologici e anallergici.

3. Cercare di evitare il trucco se si deve portare la mascherina per un periodo prolungato.

4. Prestare la massima cura alla scelta dei prodotti per la routine di pulizia e idratazione.

5. La mattina, al risveglio, partire da una detersione mirata con detergenti leggermente più acidi e seboregolatori, ma sempre delicati. Applicare quindi prodotti topici non comedogenici (cioè che non tendono ad ostruire i pori della pelle) e farli assorbire completamente prima di indossare la mascherina (meglio applicare la crema una trentina di minuti prima di indossarla).

6. Non dimenticare il filtro solare perché i raggi solari attraversano anche i tessuti (esistono versioni spray molto leggere). 

7. Per prevenire abrasioni o irritazioni, si può applicare sotto le palpebre o sul dorso del naso una medicazione idrocolloide: un gel idrorepellente che crea una pellicola protettiva invisibile sulla ferita permettendole di non perdere acqua e di riparare in breve tempo (mantenendo un ambiente umido e protetto che favorisce la riparazione del tessuto).

8. In caso di infiammazioni, rivolgersi subito al Dermatologo.

9. Prestare attenzione all’alimentazione, limitando al massimo zuccheri e alcolici e puntando su una dieta basata sullo stile mediterraneo.

Fonti: Estate e mascherine. I consigli dei dermatologi per gestirle al meglio – Nutri e Previeni

Mascherine indossate a temperature alte, ecco il vademecum per difendersi dalle dermopatie | Odontoiatria33

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017