Si avvicinano le vacanze ed ecco che, in vista del ritorno in spiaggia, il pensiero va alle tecniche per l’epilazione e per l’abbronzatura

Anche se l’estate non è certo il momento ideale (il periodo più indicato è quello primaverile o autunnale), è comunque importante informarsi sull’epilazione con luce pulsata.

In cosa consiste? La luce pulsata funziona distruggendo in modo selettivo il follicolo pilifero: la luce, in particolare, viene assorbita dalla melanina, la sostanza che dà colorazione alla pelle.

Fondamentale affidarsi a uno specialista Dermatologo che faccia una valutazione preliminare per stabilire quale sia il momento giusto per il trattamento, oltre alla quantità di energia da utilizzare. 

E per quanto riguarda i tempi? Basta un’unica seduta? Non proprio: potrebbero rendersi necessari più appuntamenti

A proposito di abbronzatura: ricordiamo che l’esposizione alle radiazioni UV, sia solari che artificiali, è un fattore di rischio accertato non solo per l’invecchiamento precoce della pelle ma anche per l’insorgenza di tumori cutanei.

Quindi: difendiamo la pelle con le adeguate protezioni solari e… niente lampade abbronzanti! 

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017