Buongiorno Dottoressa, ci racconti il tuo percorso fin qui?

Ho iniziato a lavorare qui in Clinica due anni fa, dopo la laurea. È stato un percorso in crescendo: ho iniziato effettuando prestazioni di igiene orale professionale per poi dedicarmi quasi completamente all’Odontoiatria infantile.

Hai sempre pensato che questa fosse la tua strada?

 Durante gli ultimi anni del mio percorso universitario mi sono sempre più interessata alla Pedodonzia, anche grazie alla passione che mi ha trasmesso il Professor Sampalmieri, che è stato il relatore della mia tesi universitaria.
Il lato più bello e quello più difficile del tuo lavoro…
L’aspetto che preferisco del mio lavoro è il rapporto di fiducia e collaborazione che si crea con i genitori e i bimbi. La maggiore difficoltà è rappresentata dal trovare una chiave di comunicazione e sintonia con tutti i pazienti.
Hai un “segreto” per rassicurare i bambini timorosi?
Il segreto è semplicemente quello di conquistare la loro fiducia: può essere un processo lento che a volte richiede varie sedute di avvicinamento. Non c’è una via unica, viene infatti pensato un percorso personalizzato per ciascun piccolo paziente.

Che consiglio daresti ai genitori?

Raccomando di effettuare una prima visita al compimento dei due anni di età, così da poter prevenire e intercettare eventuali problematiche del cavo orale. Consiglio inoltre di rassicurare sempre i bambini, perché la fiducia e la serenità di affidarsi al dentista arrivano prima di tutto dai genitori.

Quali sono le problematiche più frequenti che ti trovi ad affrontare?

Spesso ci “scontriamo” con abitudini come un’igiene domiciliare scorretta, l’allattamento al seno prolungato o il consumo di cibi o bevande fuori pasto: questi fattori possono contribuire alla formazione di carie anche in età molto precoce, addirittura prima dei 3 anni.
Se dovessi dire… perché scegliere Clinica Ezio Costa?
Vostro figlio qui viene seguito e accompagnato passo passo dalla prima visita fino alla fine della terapia e successivamente monitorato tramite controlli periodici. Il team pedodontico è a completa disposizione del bambino, ma anche della famiglia, così da rendere piacevole l’esperienza odontoiatrica.

Il segreto per rassicurare i miei piccoli pazienti? Riuscire a conquistarne la fiducia, con un “percorso” diverso per ciascuno di loro…

Quali passioni coltivi nel tempo libero?

Lo yoga dinamico, i viaggi, le camminate nella natura e stare con le persone a cui voglio bene!

Ci sveli un tuo pregio e un tuo difetto?

Sono solare ma anche, lo ammetto… un po’ petulante!

Cosa apprezzi e cosa non sopporti nelle altre persone…

Non sopporto l’ipocrisia, apprezzo molto invece l’efficienza.

Sogni, progetti per il futuro?

Mi piacerebbe continuare a dedicarmi all’Odontoiatria infantile ma anche ampliare le mie conoscenze nell’ambito dell’Ortodonzia.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017