Podologia

Questa specializzazione è molto vasta e si distingue principalmente in due settori:

  • Dermatologico, cioè la cura di problemi a livello di pelle come calli o verruche, o problemi alle unghie.
  • Posturale-biomeccanico: questo ambito studia a livello fisico come si muovono le articolazioni e si concentra sulle deformità del piede che portano a camminare in un determinato modo; implica anche la fabbricazione di plantari per la terapia ortesico-plantare (un lavoro “tecnico” che si svolge in laboratorio con strumenti e attrezzi specifici).

Come si può intuire, sono due ambiti molto diversi tra loro, eppure non sono così separati come può sembrare! Infatti, ad esempio, la posizione delle callosità del piede può essere indicativa di come camminiamo. C’è correlazione tra questi due settori, ecco perché bisogna approfondire entrambi: la valutazione del paziente va sempre fatta da tutti punti di vista, proprio come in tutte le specialità mediche.

Leggi l’intervista al nostro Podologo, Dottor Alessandro Tommasi.

Vuoi saperne di più, hai bisogno di un appuntamento? https://consulenza.clinicaeziocosta.it/

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017