L’arma più efficace contro la carie, si sa, è senza dubbio la prevenzione. Che si basa soprattutto su igiene orale accurata, controlli regolari e alimentazione sana, punti fermi ormai assodati… ma quali altri consigli è utile seguire?

Ecco un prezioso decalogo per difendere la salute del sorriso:

  • Curare l’igiene orale quotidiana lavando bene i denti almeno 3 volte al giorno.
  • Soprattutto la sera, abbinare allo spazzolino (meglio se elettrico) i suoi due alleati: filo e scovolino (il primo tra gli spazi più stretti, il secondo per quelli più ampi), indispensabili per eliminare al meglio i residui di cibo e la placca batterica.
  • Seguire con regolarità il proprio programma di controlli e sedute di igiene professionale.
  • Scegliere un dentifricio al fluoro, controllando i livelli: 1000 ppm fino ai 6 anni, poi 1450 ppm.
  • Attenzione ai cibi acidi come gli agrumi e i pomodori: evitiamo di spazzolare i denti subito dopo averli mangiati (aspettiamo almeno 20/30’), perché lo spazzolamento aumenta l’aggressione dello smalto da parte delle sostanze acide.
  • Evitare carboidrati raffinati e zuccheri negli spuntini tra i pasti.
  • Limitare il più possibile cibi e bibite industriali e zuccherati.
  •  Evitare il fumo, fattore che predispone alla carie.
  • Lo sapevi? Ci sono alcuni cibi in grado di prevenire la formazione delle carie grazie ad alcune sostanze che contengono:  tè verdecacao amaro, cioccolato fondente (al 75-80% di cacao), liquirizia e mirtilli.
  • Il chewing-gum a base di xilitolo può aiutare a ridurre il rischio di carie, perché alza il ph della bocca sopra la soglia critica di 5,5, aumenta il flusso salivare e quindi l’autodetersione dei denti… inoltre lo xilitolo è uno zucchero “nemico” dei  batteri che causano le carie!

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017