Fa riflettere uno studio giapponese dello JAMA Internal Medicine, durato circa 20 anni e reso noto in queste settimane: le persone che consumano maggior quantità di proteine vegetali possono vivere più a lungo rispetto a chi introduce quasi esclusivamente quelle animali.

Circa 70 mila i giapponesi presi in esame dalla ricerca: rispetto alle persone che hanno consumato una minima quantità di proteine vegetali, nei partecipanti che ne hanno assunto dosi maggiori si è registrato il 16% di probabilità in meno di morire per cause cardiovascolari.

Dati che confermano e ribadiscono un concetto fondamentale: assumendo alimenti proteici vegetali (tra i più ricchi: noci, soia, lenticchie, spinaci) si verifica un decisivo miglioramento dei fattori di rischio cardiovascolare come lipidi nel sangue, pressione sanguigna e peso corporeo.

Ricordando che questi cibi contengono non solo proteine, ma anche altri nutrienti buoni come grassi sani, vitamine antiossidanti, minerali e sostanze fitochimiche. Al contrario, diete ricche di carni rosse e trasformate sono associate da tempo a una vasta gamma di conseguenze negative sulla salute, quali diabete, malattie cardiovascolari e anche alcuni tumori.

 

Per approfondire: http://www.nutrieprevieni.it/vita-piu-lunga-con-le-proteine-vegetali-ID19156

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017