L’estate è il periodo più a rischio per calcoli e coliche renali, accumuli di sali minerali che si formano nel tratto urinario, che colpiscono un italiano su 10 e un’italiana su 20. E’ un disturbo sempre più frequente, a causa di scorrette abitudini a livello di stile di vita e nutrizionale: oltre che scarsa idratazione, sedentarietà e sovrappeso, uno dei primi fattori di rischio per i reni è l’eccessivo apporto di proteine animali, zuccheri, fruttosio, sale.

La prima arma di prevenzione è l’idratazione: è importante bere circa 2 litri di acqua al giorno, soprattutto nella stagione più calda. Fondamentale anche ridurre o tenere sotto controllo il peso e fare regolare attività fisica. E per quanto riguarda l’alimentazione?

Ecco alcune preziose dritte dagli specialisti:

  • ridurre sale e proteine animali, soprattutto da carni rosse (preferendo quelle dei vegetali)
  • aumentare il consumo di verdura e frutta fresca, altra preziosa fonte di idratazione
  • non eliminare latte, yogurt e formaggi freschi: contengono calcio che riduce l’escrezione dell’ossalato (uno dei componenti principali dei calcoli)
  • limitare zuccheri semplici e grassi saturi a favore di carboidrati complessi e olio extravergine
  • ottimi gli agrumi, ricca fonte di citrato (componente dei farmaci utilizzati per questi problemi): mezza tazza di succo di limone fornisce una quantità di citrato simile a quella che dà il farmaco!

per approfondire: https://bit.ly/2yaShXe

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017