La salute si costruisce a partire dall’alimentazione “storica” del proprio popolo. L’ha rimarcato il convegno internazionale “Positive Nutrition” che si è tenuto a Ginevra lo scorso 6 giugno: un seminario che ha rivalutato i vantaggi delle diete appartenenti alla storia di ciascun popolo, contestando il riduzionismo alimentare e l’idea di un modello “universale”.

Ecco i principali punti emersi:

Non esistono cibi buoni o cattivi, ma piuttosto linee dietetiche che vanno recuperate e valorizzate, includendo sempre anche gli stili di vita.

✅ Lo stile nutrizionale è inserito in un sistema complesso che contempla molteplici variabili, che vanno ben al di là dei singoli componenti di ciascun cibo.

Non esiste una dieta “adatta a tutti” che non tenga conto degli aspetti storici, geografici e genetici di un popolo: prova ne è il fatto che, dove si stanno affermando modelli diversi, aumentano le malattie cardiovascolari e quelle metaboliche.

No a demonizzazioni o etichette troppo severe attribuite ai cibi in base al contenuto di zuccheri, sale o grassi.

✅ Servono piuttosto campagne di informazione e promozione della salute, oltre a linee guida dettate da basi scientifiche ma sempre all’insegna dell’equilibrio.

cibo tradizionale

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017