Un mal di denti improvviso, un’otturazione che salta, un dente scheggiato… piccoli grandi imprevisti che possono scombussolare le nostre vacanze: prevenirli si può, grazie ai consigli degli specialisti dell’AIOP (Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica) che hanno stilato un utile decalogo “salva-sorriso” per godersi le ferie in serenità.

1 – Prima di partire è consigliabile fissare una visita di controllo e una seduta di igiene, per eliminare placca e tartaro (prime cause di carie e problemi gengivali).

2 – Se ci si è sottoposti da poco a un piccolo intervento come un’estrazione o l’inserimento di un impianto, evitare di esporsi al sole nei primi giorni.

3 – Chiedere all’Odontoiatra quali farmaci usare in caso di necessità.

4 – Se si hanno corone fissate con cemento provvisorio o vecchie protesi fisse, farle controllare.

5 – Se si è portatori di protesi mobili, farle controllare almeno 2 settimane prima di partire; in caso di protesi fisse o rimovibili ancorate a impianti, è consigliabile portare con sé il “passaporto” implantare con i codici degli impianti.

6 – Utile un controllo anche per chi ha un apparecchio ortodontico.

7 – Se si prevedono viaggi in aereo o immersioni subacquee, verificare lo stato delle vecchie otturazioni (se ne dovesse saltare una, evitare bevande o cibi freddi e mantenere il dente pulito).

8 – Se capita un mal di denti improvviso e non si hanno farmaci specifici, si può ricorrere a un comune analgesico per mal di testa o di schiena.

9 – In presenza di un ascesso, si può applicare sulla guancia del ghiaccio o sorseggiare acqua fredda, contattando il prima possibile dentista o Guardia Medica.

10 – In caso di frattura del dente, va invece evitato il ghiaccio: il consiglio è di rivolgersi al più presto ad uno specialista (conservando il frammento in latte o soluzione fisiologica).  

Ezio Costa

 

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017