Abituiamoci ad usare quotidianamente queste profumate, saporite alleate del nostro star bene …

Sono preziosi arricchimenti della nostra alimentazione, che profumano i piatti regalando benefici alla nostra salute: parliamo delle spezie!
Il termine non a caso deriva dal latino “species”, che indicava una merce speciale e di particolare valore.

‍Dalle erbe aromatiche diffuse nell’area mediterranea come salvia, timo, rosmarino, alloro, basilico, peperoncino, a quelle più esotiche tipiche dell’India o dei Paesi Arabi tra cui coriandolo, zafferano, curcuma, cannella, zenzero: la scelta è davvero ampia, possiamo quindi sbizzarrirci per insaporire le nostre ricette.

Con molti vantaggi per gusto e benessere… i più importanti?

Le spezie:

  • Potenziano gli effetti antiossidanti dei vegetali.
  • Forniscono un surplus di vitamine e sali minerali.
  • Favoriscono l’assorbimento del ferro.
  • Esaltano il gusto senza necessità di aggiungere sale o grassi.
  • Favoriscono la digestione.
  • Hanno una spiccata e comprovata azione antinfiammatoria.
  • Tengono alla larga la “monotonia”, vivacizzando la nostra dieta!

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017