Affaticamento, stanchezza cronica, sensazione che il riposo notturno non sia stato ristoratore … sono in molti ad accusare questi sintomi, di cui troppo spesso però si sottovalutano le ragioni.

Questi “segnali” rientrano in una cerchia di sintomi ampiamente studiati in letteratura scientifica e catalogati sotto la sigla MUS (Medically Unexplained Symptoms): sintomi che nascondono una serie di modificazioni ormonali, biologiche, comportamentali, del sistema nervoso autonomo e della composizione corporea tali da non permettere che vengano ignorati.

 

Come confermano sempre più ricerche, le cause sono da ricercarsi in un’alterazione dei ritmi biologici a seguito di svariati fattori tra cui:

  • Scelte alimentari inadeguate.
  • Stress cronico (psicologico, sociale, lavorativo, familiare…).
  • Disidratazione (assunzione d’acqua inferiore al 4% del peso corporeo).
  • Overtraining o inattività fisica.
  • Terapie farmacologiche croniche.
  • Patologie croniche.
  • Disturbi psicologici.

Il monitoraggio delle cause, quindi la valutazione del sistema nervoso autonomo e di quanto la composizione corporea può essere un partecipante attivo o la conseguenza di questi sintomi, permette di definire al meglio la strada da percorrere per il recupero ed il mantenimento di un buono stato di salute.

L’assunzione di integratori specifici (contenenti ad esempio fosfato e bicarbonato in associazione a magnesio e potassio), può rivelarsi un prezioso supporto per i processi enzimatici-metabolici e in tutte le situazioni in cui l’organismo è costretto ad utilizzare in maniera più costante questi componenti, proprio per le cause sopra descritte.

Fondamentale come sempre il consulto del proprio medico o nutrizionista, evitando di ricorrere ad un’integrazione “fai da te”!

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017