Oltre a quella anagrafica esiste un’età biologica, che rispecchia realmente il grado di invecchiamento del nostro organismo: il progredire di questa età biologica può essere “frenato”, modulando i processi infiammatori e controllando i livelli di grassi e zuccheri nel nostro corpo.

È l’interessante conclusione di uno studio recente, realizzato grazie alla collaborazione tra I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), Università di Bologna, Università dell’Insubria di Varese e Università Lobachevsky di Nizhny Novgorod (Russia), pubblicato su Aging Research Reviews. I ricercatori sono riusciti a definire tre principali “vie” comuni che sembrano influenzare l’età biologica di una persona: l’infiammazione, il metabolismo e trasporto lipidico e il metabolismo dei carboidrati, tutti e tre ampiamente controllabili con una corretta alimentazione.

Gli esiti della ricerca confermano come interventi sullo stile di vita – ad esempio seguire una dieta di tipo mediterraneo, oppure ridurre l’apporto calorico – possano influire positivamente sui tre processi biologici individuati, ma anche diminuire il livello di infiammazione e stress ossidativo dell’organismo.

“Sono prospettive molto interessanti per la medicina”, hanno concluso i ricercatori “prima di tutto perché, conoscendo l’età biologica di una persona, potremo riuscire a personalizzare la prevenzione e le eventuali terapie non più solo in base all’età anagrafica, ma anche al reale grado di invecchiamento di un individuo. Inoltre, anche grazie ad ulteriori studi di approfondimento, sarà possibile individuare alcuni elementi capaci di rallentare il processo di invecchiamento, in primis stile di vita e alimentazione”.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017