Gli esperti inglesi e americani l’hanno definita SAD, “triste”, termine che rende al meglio l’acronimo di Seasonal Affective Desorder: è la sindrome da “effetto dell’inverno” che accorcia le giornate, abbatte le temperature e… anche le nostre le energie!

Sì, perché è ormai comprovato da studi internazionali che il termometro in discesa e la carenza di luce solare tendono a renderci pigri, stanchi, demotivati: conseguenze maggiormente avvertite da chi già tende a soffrire di ansia e depressione. Vale la pena allora di fare il punto sulle principali dritte degli specialisti, utili a tenere alla larga tristezza, stanchezza, cali di energie e concentrazione che spesso porta con sé la stagione fredda:

1 – Manteniamo il più possibile ritmi regolari con il sonno, anticipando un po’ il riposo serale, evitando l’uso di smartphone, pc e altri dispositivi prima di andare a dormire e “tenendosi leggeri” a tavola la sera.

2 – A proposito di alimentazione: curiamola in modo particolare (regola d’oro da seguire sempre!)… abbondiamo con frutta e verdura di stagione per assicurarci un prezioso apporto di vitamine; privilegiamo poi legumi, cereali integrali e carni bianche, ricchi di triptofano che aiuta il corpo a rilasciare serotonina; scegliamo spesso anche cibi contenenti vitamine del gruppo B come frutta a guscio, pesce, uova.

…il termometro in discesa e la carenza di luce tendono a renderci stanchi e demotivati: meglio fare il punto sulle dritte per tenere alla larga tristezza e cali di energie

3 – Evitiamo pasti troppo abbondanti o ricchi di grassi (ok a qualche strappo durante le feste natalizie, ma non esageriamo con le abbuffate!) e naturalmente no all’alcol (essendo un vasodilatatore, aumenta la quantità di sangue che circola sotto la pelle e dà un’illusoria sensazione di calore causando però, in seguito, il raffreddamento corporeo).

4 – Manteniamo un’attività fisica regolare: l’esercizio stimola il rilascio di endorfine, potenti sostanze chimiche prodotte dal cervello in grado di regolare il tono dell’umore. Fa troppo freddo per correre o andare in bici? Optiamo per un’attività al coperto, come palestra o nuoto. L’importante è rimanere attivi!

Ezio Costa

E per approfondire, leggi anche qui: https://bit.ly/2zHMWIu

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017