Camminare, ormai è assodato, è un’attività fisica semplice e adatta a tutte le età, che apporta innumerevoli benefici per la salute di corpo e mente: questo ormai è assodato. In particolare, recenti studi l’hanno associata a una migliore forma fisica e alla riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e mortalità per tutte le cause.

Non solo! I camminatori più “veloci” hanno un’aspettativa di vita fino a 16 anni più lunga rispetto a quelli “lenti”: è l’interessante risultato di una ricerca inglese che ha messo in luce tutti i benefici del fitwalking, la camminata veloce, che si differenzia da quella tradizionale appunto in quanto prevede un’andatura di almeno 6 chilometri all’ora.

Ecco in sintesi i punti di forza di questa attività:

  • Può essere praticata da tutti.
  •  È gratuita e semplice: bastano un buon paio di scarpe sportive e un abbigliamento comodo.
  • Aiuta ad ottimizzare lo smaltimento delle calorie (in 60 minuti di camminata a ritmo sostenuto vengono bruciate circa 300 calorie).
  • Favorisce la perdita di peso preservando la massa magra.
  • Migliora circolazione e ossigenazione dei tessuti.
  • La pratica continuativa riduce la frequenza cardiaca, prevenendo i rischi di problemi cardiovascolari.

I ricercatori suggeriscono 30’ ogni giorno come durata ideale, soprattutto per chi tende ad essere sedentario e per chi si sta avviando verso un’età anziana: mezz’ora di camminata intensa al giorno mantiene in salute cervello, cuore e ossa (in alternativa, si può praticarla almeno 4 volte a settimana per circa 40-50 minuti).

E infine… quanti sono i passi consigliati ogni giorno? Gli studiosi hanno individuato in 6000 il numero ottimale, che va modulato in base all’età: per i più giovani, i passi raccomandati sono tra gli 8000 e i 10000.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017