LIVE di Venerdì 24 Aprile 2020

Oggi conosciamo il Dott. Vinicio Costa, il cui nome svela la nostra stretta parentela, infatti siamo doppiamente cugini (i papà sono fratelli e le mamme sorelle!) e legati da un rapporto stretto fin dall’infanzia, nonostante lui sia nato ad Ostiglia.

Vinicio è più giovane di me di 4 anni e abbiamo praticamente sempre lavorato insieme, qui in Clinica e nello studio che abbiamo da anni a Brentonico. Da noi segue soprattutto la parte più delicata del trattamento definita Endodonzia, che riguarda la pulizia delle radici dei denti.

Sì, è un ambito che mi è sempre piaciuto. Mi appassiona perchè richiede di fare un lavoro minuzioso e di grande sensibilità per intuire la fisionomia del canale: quindi è proprio una sfida, da cui ogni giorno imparo qualcosa di nuovo e stimolante. 

Mi piace poi perché l’Endodonzia è la base della salute del dente. Proprio perché riguarda la parte più profonda e interna, quindi, è un trattamento importantissimo per salvaguardare i  denti. Ai colleghi più giovani a volte sembra “più semplice” intervenire con un impianto. Per noi della “vecchia guardia” invece la salute del dente va tutelata al massimo, naturalmente finché è possibile”.

Dopo la parentesi professionale, presentaci i tuoi lati più personali…

Ho tantissime passioni, tutte quelle che mi divertono e risvegliano i miei sensi: dalla lettura alla musica, al cibo (non cucinare, solo mangiare!) fino ai viaggi, e poi bici, montagna e paesaggi naturali.

Per me lo sport significa bmx: seguo mio figlio fin da piccolo in attività e gare in tutta Europa. Mi piace perché la bmx è impegno, sacrificio, divertimento e riunisce persone dai 5 ai 65 anni all’insegna di questi valori. Sono Responsabile Regionale della Federazione e quindi organizzo gare, manifestazioni, attività… Adoro stare con i ragazzi e imparo moltissimo da loro. Non solo, realizzo anche video dei vari eventi che poi pubblico sul sito www.bmxr.it, che vi invito a visitare!

A mio figlio, che oggi ha 22 anni, non ho trasmesso la passione per l’Odontoiatria, ma quella per la bici sì!  Ha scelto Scienze motorie e sta realizzando una tesi proprio sulla bmx. 

Quindi la bici ti ha consentito di abbinare anche la passione per i viaggi…

Esatto, ho girato tutta Italia ed Europa per seguire mio figlio nelle gare, solo in auto o camper però perché ho paura di volare (ma prima o poi prenderò un aereo, magari per visitare qualche sito archeologico, meta che mi affascina molto).

A proposito di figli e famiglia, stai condividendo con loro molto tempo in questo periodo…

Sì. Questo periodo di forzata “tregua” mi ha dato l’occasione per stare insieme a mia moglie, mio figlio e mia figlia. Lunghe chiacchierate, qualche bel film e magari una partita a briscola. Questo mi fa stare proprio bene, il mio tempo libero è stato sempre dedicato prima di tutto a loro.

Altre due curiosità: musica e libri.

Sono un “vecchio rockettaro” quindi adoro le band tipo Queen, Pink Floyd, Rolling Stones, Dire Straits. Ascolto anche i nuovi alla scoperta di musica interessante. Mi piace in particolare vedere video musicali di concerti. Quando sono giù di morale riguardo l’ultimo a Wembley di Freddy Mercury e mi ricarico alla grande!

Riguardo la lettura, tempo fa mi sono riproposto di rileggere i classici latini e greci: sono le nostre origini. Sono appassionato anche di Wilbur Smith, è un autore bravissimo a farci  immergere nel suo mondo affascinante.

Altra grande passione quella per gli animali e in particolare i cani. Avevamo un terranova splendido, Ettore, che era un membro della famiglia. Se n’è andato da 2 anni e ci manca moltissimo, tanto che non siamo ancora riusciti ad adottarne altri. Credo che gli animali insegnino un sacco, a volte ancor più delle persone!

Un saluto particolare al Dott. Vinicio. E appuntamento al LIVE di sabato, per poi riprendere “Piacere di conoscerci” lunedì prossimo!

Se vuoi dirci la tua, lascia un commento sulla  pagina facebook  oppure inviami una mail:   ezio@dottoreziocosta.it

A presto,  #staystrong!

Dott. Ezio Costa

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017