La vitamina C è una delle vitamine idrosolubili fondamentali per l’organismo: è antiossidante, stimola la guarigione delle ferite, innalza le difese immunitarie, bilancia i livelli di vitamina E, previene le emorragie.

E se non assumiamo abbastanza vitamina C? La sua carenza può provocare stanchezza, debolezza, dolori muscolari e mancanza di appetito; inoltre ne risentono le ossa e i muscoli. La vitamina C è fondamentale anche per l’assorbimento di ferro da parte dell’organismo.

Scopriamo nel dettaglio quali sono le funzioni più importanti e i principali benefici della vitamina C:

  • È un potente antiossidante: previene l’invecchiamento e l’azione nociva dei radicali liberi.
  • Bilancia i livelli di vitamina E.
  • Previene le emorragie capillari.
  • E’ importante per la riparazione dei tessuti; stimola la guarigione delle ferite.
  • Aiuta il sistema immunitario.
  • Garantisce benessere fisico e mentale.

Come le altre vitamine, non viene autoprodotta dall’organismo ma può essere assunta solo attraverso l’alimentazione: per questo è importante conoscere e scegliere i cibi ne sono più ricchi.

Ecco la top ten!

  1. Uva

2. Ribes

3. Peperoni

4. Cime di rapa

5. Rucola

6. Kiwi

7. Broccoli, cavoli e cavolfiori

8. Fragole

9. Spinaci

10. Arance e limoni

Essendo una molecola molto delicata, è consigliabile consumare gli alimenti che la contengono il prima possibile dopo la raccolta e la maturazione.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017